Vai al contenuto

Archivi: Output Media

The Fortezza da Basso in Florence – new technologies for surveying and restoration

Reproduzir a arte é “arte” – O Pugilista e sua réplica

Reproducing art is “art”: the boxer and his replica

CIPA 2023 – Documenting, Understanding, Preserving Cultural Heritage. Humanities and digital technologies for shaping the future

Riprodurre l’arte è “arte” – Il Pugilatore e la sua replica

Strumenti e metodi della Geomatica per il rilievo metrico delle strutture fortificate di S.Gimignano

Fotogrammetria e GIS per la lettura multiscala del paesaggio terrazzato di Lamole nel Chianti

Il Castello di Montecchio Vesponi

Rilievo 3D e HBIM per il restauro del Ponte Carlo III a Moiano

Rilievo per il monitoraggio del ponte e della passerella sull’Arno tra Lastra e Lastra a Signa

Un viaggio nella Fotogrammetria

Il Pulpito di Giovanni Pisano in Sant’Andrea a Pistoia 2/2

Il Pulpito di Giovanni Pisano in Sant’Andrea a Pistoia 1/2

Weaving a Biography: 17th century tapestries in honour of Cosimo I

Patrimonio Culturale e gemelli digitali: un’opportunità o un rischio?

Il David di Michelangelo nell’epoca della riproduzione digitale

O Davi de Michelângelo na era da reprodução digital

The Pulpit of Giovanni Pisano in the Church of Sant’Andrea in Pistoia

La Fortezza da Basso di Firenze

UniFI – Università degli studi di Firenze

Laboratorio GeCo – Laboratorio di Geomatica per l’Ambiente e la conservazione dei Beni Culturali

info@geomaticaeconservazione.it

Facebook Youtube Instagram Twitter Linkedin

Contatti

Privacy Policy | Cookie Policy

Data·GeCo

Consultazione d'archivio
Tutti gli archivi
Progetti di ricerca
Formazione
Eventi
Team Geco
Portfolio multimediale

Docu·GeCo

I racconti del Lab
Tutti i racconti
Nuovi mondi
GeCoLab, la rete
Pubblicazioni
Contatti