Rilievo metrico e analisi di vulnerabilità sismica della Galleria dell’Accademia a Firenze

Modello di punti del piano terreno della Galleria dell’Accademia di Firenze

Il rilievo ha integrato metodi topografici classici e scansioni tridimensionali per creare un archivio interrogabile di dati metrici 3D quale base informativa per la redazione di elaborati grafici vettoriali 2D e per l’analisi di vulnerabilità sismica. L’idea di un’organizzazione descrittiva, che codifichi univocamente gli ambienti, consente la classificazione di ciascun dato in relazione alla sua […]