Raccontiamo le vicende di un gruppo di artefici che, misurando e rilevando i luoghi e le cose, attraverso le tecniche e i metodi della geomatica compie l’impresa di creare, in un mondo parallelo, i loro gemelli digitali.
Narriamo come questi sperimentatori trasmettono ai giovani il loro saper fare e come rendono la comunità partecipe di queste avventure.
Innanzi tutto però, indichiamo lo scopo e l’obiettivo di queste azioni che vogliono un gruppo di lavoro coeso, motivato e con competenze articolate: GeCo.
Navighiamo in uno spazio fluido, in una dimensione spaziale ibrida, con rotte che attraversano mondo reale e mondi virtuali in un rimando continuo tra analogico e digitale, con l’obiettivo di creare modelli conoscitivi e interpretativi del patrimonio culturale e ambientale.
Attraverso l’attivazione di iniziative di alta formazione e la promozione di eventi , GeCo vuole coinvolgere nuove energie con un approccio multidisciplinare
UniFI – Università degli studi di Firenze
Laboratorio GeCo – Laboratorio di Geomatica per l’Ambiente e la conservazione dei Beni Culturali